Author Name
Pietro Sangiorgio (Author)
Pietro Sangiorgio, autore della collana "Inside and Outside - Comunicare dentro e fuori" studioso del comportamento umano, di Comunicazione persuasiva, Comunicazione non Verbale, Programmazione Neuro Linguistica presso NLP ITALY e Psicologia Analogica presso l'Istituto di Psicologia Analogica e di Ipnosi Dinamica - CID CNV.Il CID-CNV Istituto di Psicologia Analogica e di Ipnosi Dinamica® è una libera associazione scientifica e culturale senza scopo di lucro che è stata fondata nel 1978 da Stefano Benemeglio.La Mission dell’istituto è quella di divulgare e promuovere le Discipline Analogiche messe a punto dal fondatore, attraverso corsi di formazione, seminari, conferenze, convegni, eventi e pubblicazioni. Lo studio delle teorie messe a punto da Stefano Benemeglio permettono al singolo fruitore di migliorare la qualità della propria vita in ambito privato, sociale e in ogni tipo di relazione che ciascuno di noi intreccia nella propria esistenza. Un altro baluardo della sua attività, rappresentativo della sua Vision, è quella di incrementare la cultura propria di molteplici professioni al fine di aumentare la capacità comunicativa che li contraddistingue e che rappresenta il cuore pulsante della sua attività.Attraverso la sua opera l’istituto vuole formare dei veri e propri esperti in comunicazione analogica capaci di interpretare il linguaggio emotivo proprio e altrui, ossia quella parte del linguaggio che la cultura predominante ci spinge a non considerare ma che rappresenta l’essenza di ogni rapporto umano. I percorsi formativi messi in campo dal CID-CNV si rivolgono a medici, psicologi, operatori sociali, operatori sanitari, educatori formativi, venditori, manager, liberi professionisti, oltre che al singolo individuo che vuole fare della cultura analogica un vero e proprio stile di vita.La Comunicazione Analogica:è l’insieme di sistemi comunicativi emozionali che fa di un segno, un gesto, un comportamento, una parola un potente strumento di comunicazione efficace, per relazionarci con il mondo e capire le reali esigenze di noi e degli altri. La capacità di comunicare è uno dei più importanti strumenti che la natura e la cultura ci forniscono, non soltanto per vivere la nostra vita, ma addirittura per sopravvivere, anche se la sua reale importanza emerge solo quando un avvenimento limita tale capacità.Ipnosi Dinamica:Le tecniche dell'Ipnosi dinamica® permettono di far passare subliminalmente - al di sotto quindi del controllo logico dell'Io cosciente - una serie di microtensioni che, per le loro particolari caratteristiche sfuggono al controllo della censura razionale. In questo modo si può arrivare alla causa (antefatto) di un problema o di un disagio anticipando i tempi della soluzione.Filosofia Analogica:La Filosofia Analogica di Stefano Benemeglio riconosce all’istanza inconscia una vera e propria intelligenza emotiva che agisce in base al suo principio cardine: l’analogia. Questa prospettiva si configura come strettamente legata a quello che chiamiamo “reale emozionale dell’individuo”, inteso come l’insieme dei turbamenti vissuti nel tempo passato e presente che appaiono fra loro connessi per il tramite del meccanismo dell’analogia. Per comprendere tale affermazione è sufficiente analizzare i turbamenti stessi: essi si configurano come i motivi a causa dei quali l’individuo non riesce a raggiungere la serenità e la felicità tanto agognate, proprio perchè incapace di far tacere il passato e le emozioni ad esso ricollegabili.La Fisioanalogia:ultima creatura frutto dei più recenti studi di Stefano Benemeglio, focalizza l’attenzione sulla relazione che unisce mente e corpo nello sviluppo delle somatizzazioni e della malattia fisica, la cui interpretazione è stata ed è tutt’oggi oggetto di un numero sempre più ampio di discipline che popolano il panorama del benessere e della salute. L’innovazione di cui è portatore l’approccio benemegliano è il distaccarsi nell’analisi della malattia ricercando le cause che ne sono responsabili effettuando una vera e propria indagine nel passato emozionale dell'individuo.Read more about this authorRead less about this author
Read More