Author Name
Luigi Del Pizzo (Author)
Luigi Del Pizzo (Salerno 1977), lavora come impiegato in un’azienda del settore automobilistico. Da sempre appassionato di tutte le tecniche di pesca sportiva, dal 2005 porta avanti un progetto web dedicato allo spinning: www.planetspin.it. Ha partecipato come promoter e tester per aziende del settore pesca sportiva e collabora come articolista per riviste specializzate. Ha realizzato diversi filmati e tutorial su attrezzature e tecnica alcuni dei quali sono disponibili sul canale youtube: planetspin.Pescatore fin da piccolo, già con i miei genitori ho praticato la pesca sportiva in acqua dolce. Pescavo con il galleggiante con le esche naturali in cerca di scardole, sardelle triotti, cavedani, carassi e carpe. Proprio i ciprinidi, in particolare il cavedano è stato il mio primo pesce insidiato con il cucchiaino rotante, il mitico MEPPS, e mi ritagliavo sempre un piccolo spazio per lo spinning ad ogni uscita.Il primo vero predatore di cui mi sono innamorato per la sua predisposizione ad attaccare una grande varietà di esche è stato il persico trota che tutti noi conosciamo con il nome di blackbass.Grazie alla piccola cerchia di amici, ci spostavamo spesso in giro per i laghi del sud Italia, ma è la conoscenza di uno di essi, che mi ha aperto il mondo della pesca a spinning in mare.Sono sempre stato amante della pesca in foce dalla spiaggia e nelle mie uscite mi spostavo lungo le coste campane, ricche di fiumi grandi e piccoli, ognuno con caratteristiche singolari, che affrontavo nei diversi periodi dell’anno, approfondendo la mia conoscenza di ambienti, predatori e stagionalità dei pesci presenti.E’ stato davvero difficile il mio percorso conoscitivo, sia per le poche info reperibili online, sia perché sui posti di pesca non si trovavano tanti pescatori come oggi con cui scambiare opinioni, confrontarsi e migliorarsi. Non vorrei sbagliarmi ma le mie prime catture sono state fatte parecchi mesi di cappotti, mesi in cui uscivo in pesca anche due volte al giorno, un lunghissimo periodo di esperienze che avrebbe scoraggiato anche i più tenaci.Lavoro nel settore automobilistico e nella mia carriera lavorativa mi sono spostato diverse volte, durante le quali ho avuto modo di conoscere nuovi amici pescatori e provare nuovi posti dove lanciare, sia italiane che estere.Fortunatamente faccio parte di quella generazione che è nata a cavallo dell’arrivo di internet, per cui ho vissuto gran parte dell’evoluzione di questa tecnica di pesca che in qualche modo ha trovato grande esposizione mediatica proprio grazie a questo mezzo di comunicazione, soprattutto per quanto riguarda gli acquisti in internet.Tempo fa nei negozi locali non era possibile trovare la stessa varietà di esche, attrezzature ed accessori presente oggi e dato che non era possibile fare acquisti online, ci si accontentava di quello che si trovava o si face da se qualche invenzione.Con l’avvento di internet nella quotidianità, fare acquisti in remoti angoli della terra non era più un problema e si evoluto allo stesso tempo anche il mondo dei luoghi virtuali dove parlare della nostra passione in forum tematici e condividere esperienze per migliorare e scoprire nuovi orizzonti, motivo per cui ho fondato PLANETSPIN.it, nato prima esclusivamente come forum tematico e poi come sito.Qui ho avuto l’opportunità di conoscere tantissime persone provenienti da tutta Italia, molte delle quali alle prime esperienze, in cerca di info e dettagli per riuscire ad effettuare le prime catture, per risolvere errori comuni che altrimenti avrebbero condizionato decine di uscite infruttuose.Ho realizzato anche dei video tutorial pubblicati sul canale youtube PLANETSPIN e ho collaborato con aziende produttrici e di distribuzione di attrezzatura da pesca e soprattutto esche artificiali.Grazie alla grande diffusione delle notizie tramite il web e soprattutto facebook, è stato interessante realizzare eventi e raduni in giro per l’Italia dove hanno partecipato tantissime persone e nuovi amici.Il tempo libero a disposizione da dedicare a sito e pesca è stato sempre meno, ma non ho mai smesso nei miei ritagli di tempo di portare avanti questa passione per la pesca con la stessa convinzione di quando cominciai.In questi ultimi tempi mi sto dedicando alla realizzazione di testi di approfondimento alla tecnica della pesca a spinning, affrontando temi apparentemente complessi e renderli assimilabili anche da chi si accinge a muovere i primi passi in questa tecnica di pesca.Per contatti, suggerimenti ed info: luigi@planetspin.itfacebook: luigi del pizzo o visitate il sito www.planetspin.itRead more about this authorRead less about this author
Read More